Libri &Musica - Vengo qui per il silenzio

Giallo novarese di una donna-bambola

9 ottobre

Il romanzo di Vincenzo D’Ambrosio

Cos'è

L’opera

Continua a Cameri la rassegna, tra arte e cultura, “Libri&Musica”, a cura dell’Assessorato alla Cultura e della biblioteca civica di Cameri, con un giallo 100% novarese.

Alle ore 21:00 di giovedì 9 ottobre, presso la Biblioteca Civica, lo scrittore Vincenzo D’ambrosio presenterà, in compagnia di Federica Mingozzi, il suo romanzo “Vengo qui per il silenzio” (Project edizioni, 2025).

“Novara, autunno 2018. Una donna, vestita e truccata come una bambola, viene ritrovata senza vita nella sua mansarda. Il triste accaduto attira l’attenzione del maresciallo dei carabinieri Primo Lopesco che, ispezionando l’appartamento, rimane colpito da una strana collezione di bambole. Molte le domande che si affastellano: chi era quella donna che i vicini di casa chiamavano la piccola Etta? Cosa c’è di familiare in quel cognome? Perché la donna sembra non avere parenti o amici? Con la collaborazione di vecchi e nuovi conoscenti, Lopesco riuscirà, anche grazie alla sua umanità, a ricomporre la storia dell’esistenza di Etta nella quale sembrano sembrano intrecciarsi molte vicende e un vecchio dramma.”

L’Autore

Vincenzo D’Ambrosio nasce a Brindisi, vive e lavora nella provincia di Novara. Ama esprimere pensieri ed emozioni in versi liberi:

Scrivere è un momento magico nel quale finalmente si ricompongono su un foglio tutti gli elementi di una storia, sia essa poesia o prosa, che provengono da dentro di me o da molto lontano; eccoli sono lì, adesso tocca a me armonizzare e dosare tutti gli ingredienti, in modo che le parole sappiano raccontare immagini, atmosfera, ritmo, colori, sapori, profumi esattamente come li ho immaginati.”

Prossimi incontri

“Libri&Musica” continua con Francesco De Palo che presenterà giovedì 6 novembre la sua “trilogia della vittima”, composta dalle seguenti opere:

  • “Vittima finale”
  • “Doppia Vittima”
  • “Vittima perfetta”

La rassegna si concluderà, per l’anno 2025, con Paolo Bordoni che presenterà giovedì 20 novembre il romanzo “I frutti dell’odio” (Lampi di stampa, 2024).

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

09
Ott

Inizio ore 21:00

Costi

Ingresso Libero

0,00

Ultimo aggiornamento: 04/10/2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona