Il ricorso è uno scritto con il quale il proprietario o il conducente di un veicolo, al quale è stata contestata una violazione delle norme del Codice della Strada, chiarisce i motivi per i quali ritiene ingiusta o errata la contravvenzione.
L' accesso civico è il diritto di chiunque di chiedere ed ottenere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare sul sito istituzionale.
La procedura è volta al rilascio di autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico. Le istanze dovranno essere presentate corredate di tutta la documentazione richiesta nel modulo, nei tempi previsti, pena inammissibilità .
I cortei - religiosi e civili - non sono soggetti ad alcuna autorizzazione, ma unicamente all'obbligo, da parte dell'organizzatore, di fornire preavviso all'Autorità di Pubblica Sicurezza (art. 18 TULPS)
Il ricorso è uno scritto con il quale il proprietario o il conducente di un veicolo, al quale è stata contestata una violazione delle norme del Codice della Strada, chiarisce i motivi per i quali ritiene ingiusta o errata la contravvenzione.