M.1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura

Elenco misure in attuazione della Missione 1 del PNRR per il Comune di Cameri

La Missione

La Missione 1 è pensata per promuovere la transizione digitale del Paese, sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione, sostenere l’innovazione del sistema produttivo e investire nell’ambito del turismo e della cultura.

Nello specifico, la Missione persegue i seguenti obiettivi:

  • la diffusione della Banda Ultralarga e connessioni veloci in tutto il Paese
  • incentivi per la transizione digitale e per l’adozione di tecnologie innovative e le competenze digitali da parte del settore privato
  • la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e rafforzamento delle competenze digitali
  • il sostegno alle filiere e all’internazionalizzazione e investimenti nel settore aerospaziale
  • il rilancio del turismo e dei settori culturali con un approccio innovativo e sostenibile, per migliorare l’accesso ai siti turistici e culturali e la loro fruizione.

Di seguito sono presentati i progetti a cui ha aderito il Comune di Cameri.

1.2 – Abilitazione al Cloud per le PA locali

Obiettivi Incentivare la migrazione delle basi dati e dei servizi al cloud attraverso la sostituzione di software e infrastrutture digitali installate localmente sui dispositivi in uso, favorendo invece le risorse informatiche accessibili tramite Internet
Importo del finanziamento € 102.572
CUP H81C24000000006
Stato Svolgimento delle attività di completamento per i servizi “Biblioteca”, “Alimenti e bevande” e “Mercati”

 

1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Obiettivi Favorire l’interoperabilità dei sistemi informativi, delle basi di dati delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. Il livello di interoperabilità proposto da PDND è attuabile mediante l’accreditamento, l’identificazione e la gestione dei livelli di autorizzazione dei soggetti abilitati ad operare sulla stessa, oltre che alla raccolta e la conservazione delle informazioni relative agli accessi e alle transazioni effettuate per il suo tramite
Importo del finanziamento € 20.344
CUP H51F22007010006
Stato Completato

 

1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici

Obiettivi Attivazione di 5 servizi digitali per il cittadino:

  • Richiedere l’accesso agli atti
  • Presentazione della domanda di partecipazione a un concorso pubblico
  • Richiesta iscrizione al trasporto scolastico
  • Richiesta iscrizione all’asilo nido
  • Sito internet (come da Linee Guida AgID)
Importo del finanziamento € 155.234
CUP H81F22003570006
Stato Completato

 

1.4.3 Adozione pagoPA e app IO

Adozione piattaforma pagoPA – acquisto di 30 servizi
Obiettivi Migrazione e attivazione dei servizi di incasso sulla Piattaforma pagoPA. L’obiettivo finale è quello di fornire ai Comuni le risorse necessarie affinché ciascuno di essi disponga di una media di 50 servizi
Importo del finanziamento € 25.710
CUP H81F23000470006
Stato Completato
Adozione piattaforma pagoPA – acquisto di 6 servizi
Obiettivi Migrazione e attivazione dei servizi di incasso sulla Piattaforma pagoPA. L’obiettivo finale è quello di fornire ai Comuni le risorse necessarie affinché ciascuno di essi disponga di una media di 50 servizi
Importo del finanziamento € 5.142
CUP H81F24000710006
Stato Attivazione del progetto in corso
Adozione app IO
Obiettivi Adozione e attivazione dei servizi su app IO, l’app ministeriale che permette una rapida comunicazione con il cittadino
Importo del finanziamento € 2.401
CUP H81F23000350006
Stato Completato

 

1.4.4 Adozione identità digitale

Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE
Obiettivi Incentivare  l’impiego dei  servizi digitali erogati al cittadino dall’amministrazione, cioè l’insieme di interfacce digitali, flussi e procedure, tipicamente attivate a seguito di un login identificativo, il cui scopo è che il cittadino richieda e si veda erogata una prestazione da parte dell’amministrazione, o effettui un adempimento verso l’amministrazione. In particolare l’attività di digitalizzazione finanziata è diretta al potenziamento dei servizi SPID e CIE attraverso l’integrazione dei servizi della pubblica amministrazione con le relative piattaforme e protocolli digitali
Importo del finanziamento € 14.000
CUP H81F22001960006
Stato Completato

 

Estensione dell’utilizzo dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
Obiettivi Adesione ai servizi resi disponibili dall’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dello Stato Civile (ANSC) per semplificare le procedure amministrative sia per i cittadini che per le PA
Importo del finanziamento € 8.979,2
CUP H51F24002660006
Stato Attivazione del servizio in corso

 

1.4.5 Digitalizzazione degli avvisi pubblici

Piattaforma Notifiche Digitali
Obiettivi Attivazione delle notifiche violazione al Codice della Strada ed extra Codice della Strada. Integrazione con la piattaforma notifiche digitali
Importo del finanziamento € 32.589
CUP H81F22003280006
Stato Completato

 

2.2.3 Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)

Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE) | gestionale
Obiettivi Digitalizzazione di procedure critiche che interessano cittadini e imprese, per una completa facilitazione e creazione di un archivio di tutte le procedure semplificate e dei corrispondenti regimi amministrativi con piena validità giuridica su tutto il territorio nazionale
Importo del finanziamento € 18.072,71
CUP H81F24000340006
Stato Attivazione del servizio in corso
Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE) | interfaccia
Obiettivi Digitalizzazione di procedure critiche che interessano cittadini e imprese, per una completa facilitazione e creazione di un archivio di tutte le procedure semplificate e dei corrispondenti regimi amministrativi con piena validità giuridica su tutto il territorio nazionale
Importo del finanziamento € 3.956,47
CUP H81F25000310006
Stato Attivazione del servizio in corso

 

Pagine informative

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona