1.4.4 Adozione identità digitale

M1C1 1.4.4

Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE

MISSIONE COMPONENTE

MISSIONE 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
COMPONENTE 1: Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.4: Servizi e cittadinanza digitale
Misura 1.4.4: Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE

Obiettivi: incentivare  l’impiego dei  servizi digitali erogati al cittadino dall’amministrazione, cioè l’insieme di interfacce digitali, flussi e procedure, tipicamente attivate a seguito di un login identificativo, il cui scopo è che il cittadino richieda e si veda erogata una prestazione da parte dell’amministrazione, o effettui un adempimento verso l’amministrazione. In particolare l’attività di digitalizzazione finanziata è diretta al potenziamento dei servizi SPID e CIE attraverso l’integrazione dei servizi della pubblica amministrazione con le relative piattaforme e protocolli digitali.

Importo del finanziamento: € 14.000
Codice CUP: H81F22001960006
Stato: finanziamento liquidato

Estensione dell’utilizzo dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

MISSIONE COMPONENTE

MISSIONE 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
COMPONENTE 1: Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA

LINEA DI INVESTIMENTO

Investimento 1.4: Servizi e cittadinanza digitale
Misura 1.4.4: Estensione dell’utilizzo dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

Obiettivi:

  • miglioramento dei processi di erogazione dei servizi di e-government, con particolare riferimento all’estensione delle funzionalità di ANPR con l’ANSC
  • incremento dello sviluppo delle competenze digitali degli operatori comunali, con particolare riferimento agli ufficiali di stato civile
  • aumento del numero di amministrazioni pubbliche che implementano efficacemente processi di riorganizzazione e di razionalizzazione delle proprie strutture di gestione dei servizi
    strumentali e di adozione di sistemi di gestione orientati alla qualità, con particolare riferimento all’estensione delle funzionalità di ANPR con ANSC
  • diffusione dei servizi digitali e rafforzamento della comunicazione a distanza fra PA e cittadino
  • riduzione dei divari territoriali all’interno del Paese
  • semplificazione e dematerializzazione delle procedure di richiesta di rilascio di certificati dello stato civile e di tutti gli adempimenti previsti in materia di iscrizione, trascrizione e annotazione degli atti nei registri dello stato civile, nonché di comunicazione degli atti stessi

Importo del finanziamento: € 8.979,2
Codice CUP: H51F24002660006
Stato: attività di realizzazione in corso

Documenti

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 09:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona