Lotta biologica ed integrata alle zanzare

Dettagli della notizia

Adesione al progetto di lotta alle zanzare di IPLA S.p.a., con particolare attenzione alla zanzara tigre.

Data di pubblicazione:

28 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Il Comune di Cameri aderisce da anni al progetto di lotta alle zanzare di IPLA S.p.a. (ente strumentale della Regione Piemonte), in applicazione della L.R. 75/95.

L’azione svolta dal Comune è sempre più improntata al contenimento delle specie maggiormente importanti dal punto di vista sanitario, in particolare della zanzara tigre, oltre che di quella comune. Queste zanzare, infatti, sono portatrici di numerosi patogeni, che possono causare l’insorgere di malattie sia nelle persone che negli animali.

Il Comune esegue appositi trattamenti negli spazi pubblici per favorire il contenimento delle zanzare, ma è altrettanto importante che i cittadini abbiano conoscenze sul ciclo biologico delle zanzare e sappiano quali abitudini adottare per prevenirne l’ulteriore diffusione. In particolare, occorre sapere che le zanzare sono attratte da ristagni di acqua che si possono formare a seguito delle piogge ed è quindi bene adottare alcuni accorgimenti, tra cui:

  • Non lasciare all’aperto o comunque capovolgere tutti gli oggetti che possono riempirsi d’acqua
  • Cambiare frequentemente l’acqua dei vasi e svuotare periodicamente quella dei sottovasi
  • Coprire ermeticamente o con teli i contenitori di acqua impiegata per l’irrigazione

Anche quest’anno, il Comune provvederà a redigere una relazione con cui illustrare i dati raccolti dal monitoraggio sulle zanzare e fornire il resoconto degli interventi attuati per contrastarne la diffusione.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025, 18:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona