Lavori Pubblici e Patrimonio
UFFICIO
Cittadini e Imprese residenti nel Comune di Cameri
La raccolta differenziata dei rifiuti è un servizio che il Comune di Cameri ha attivato ormai da diversi anni.
Il servizio stesso, ha subito diversi cambiamenti ed evoluzioni che, attraverso la realizzazione dell’Area Ecologica di via Matteotti presso la discarica di inerti “Ex Cava Novarese” (per la raccolta di ferro, legno, mobili, frigoriferi, rifiuti ingombranti etc.), l’attivazione del servizio di raccolta differenziata porta-a-porta dei vari tipi di rifiuti domestici (umido, secco, vetro, alluminio, banda stagnata, carta e plastica) e la distribuzione dei materiali per la raccolta differenziata per i possessore dell’ ecocard.
La gestione della raccolta porta-a-porta è effettuata e controllata dal Consorzio Area Vasta Basso Novarese, con sede in Novara via Socrate n. 1A – 28100 Novara al quale bisogna rivolgersi attraverso il numero verde 800910902 per ogni comunicazione di eventuali disservizi.
Gli operatori del Consorzio Area Vasta Basso Novarese, a causa di numerosi e continui problemi relativi allo svuotamento dei contenitori utilizzati per la raccolta differenziata, svuoteranno solo i contenitori consortili che, così come i sacchetti del secco e della plastica, vanno esposti prima delle ore 6,00 del giorno di raccolta.
La sostituzione dei contenitori consortili (danneggiati o smarriti) avviene presso il Magazzino Comunale sito in Strada in Valle, 2 secondo il calendario programmato annualmente.
Per i nuovi residenti la consegna dei contenitori, dei materiali occorrenti per la raccolta differenziata e della tessera ecocard avviene presso l’Ufficio Tecnico Area Lavori Pubblici e Patrimonio dopo la presentazione della denuncia per il pagamento della Tassa Rifiuti all’ Ufficio Tributi.
Per accedere all’isola ecologica di Via Matteotti è necessario essere residenti nel Comune di Cameri ed essere in possesso dell’ecocard. la piattaforma ecologica è un punto di raccolta autorizzato, dove i cittadini possono portare i rifiuti differenziati che non sono raccolti a domicilio. Prima di accedere all’isola ecologica prendere visione del Regolamento di utilizzo sia per utenze domestiche che per utenze non domestiche.
Il Comune di Cameri, grazie al risparmio sui costi di smaltimento dei rifiuti, fornisce a tutte le famiglie residenti il fabbisogno annuo di sacchetti per la raccolta dell’umido e della plastica. La distribuzione avviene una volta l’anno secondo giorni e orari comunicati con avvisi alla cittadinanza o consultando la app Junker. Per maggiori quantitativi, oltre il fabbisogno annuale, ogni famiglia dovrà provvedere acquistando i sacchetti autonomamente.
Comune di Cameri
Per accedere all'isola ecologica si dovrà essere in possesso dell'ecocard.
Spirito civico ed osservare tutte le indicazioni fornite dal gestore del servizio.
Recuperare risorse dai rifiuti ottenendo così risparmio di materie prime e riduzione della quantità di rifiuti da smaltire, evitare la dispersione incontrollata nell'ambiente di rifiuti contenenti sostanze tossiche che possono costituire un pericolo per l'uomo.
Per conoscere le scadenze, consultare il calendario presente nella sezione Documenti.
UFFICIO
Formato PDF (0.06 MB)
Formato PDF (0.06 MB)
Formato PDF (1.34 MB)
Formato PDF (2.33 MB)
Formato PDF (0.36 MB)
Formato PDF (0.53 MB)
UFFICIO