Manomissione del suolo pubblico

Servizio attivo

Rilascio dell'autorizzazione per manomissione del suolo pubblico


A chi è rivolto

  • Soggetti pubblici e privati
  • Enti e Società affidatari
  • Gestori di servizi pubblici

Descrizione

É necessario richiedere l’autorizzazione di manomissione del suolo pubblico nel caso in cui sia necessario svolgere lavori e opere di costruzione, ampliamento, manutenzione o riparazione delle reti di pubblico servizio che comportano un intervento su suolo pubblico, su aree di proprietà comunale, su strade o aree con servitù di pubblico transito.

Copertura geografica

Tutto il territorio del Comune di Cameri.

Come fare

Occorre scaricare e compilare il modulo di richiesta, a cui apporre apposita marca da bollo in uso legale.

Cosa serve

Compilare il modulo di richiesta, con apposta marca da bollo in uso legale, in cui occorre riportare:

  •  le generalità, il recapito, ed il codice fiscale e/o la partita IVA del richiedente
  •  località, via ed eventuale numero civico della zona interessata dall’intervento
  •  motivo della manomissione (allacciamento al gas, acqua o fognatura, riparazione, indagine per fuga, posa i cavi, ecc.)
  •  tempi previsti per la durata dell’intervento
  •  impresa esecutrice dello scavo e relativo ripristino
  •  progettista e direttore dei lavori o responsabile del cantiere
  •  specifica dei metri lineari o dei metri quadri interessati dai lavori
  •  la sottoscrizione.

La domanda dovrà altresì essere corredata di:

  • planimetria di progetto in scala non superiore a 1:1500 per l’individuazione della zona, indicando in rosso la traccia degli scavi
  • pianta dell’area interessata dall’intervento in scala 1:100, debitamente quotata, indicando in rosso la traccia degli scavi e l’area di cantiere occorrente debitamente attrezzata con apposita segnaletica di cantiere, come previsto dal Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 luglio 2002, contenente la disciplina per l’allestimento dei cantieri stradali
  • sezione quotata da cui risulti in modo non equivoco la profondità delle scavo e la quota di posa degli impianti.

Si precisa che per manomissioni riguardanti le reti di pubblico servizio (acqua, fognatura, gas, energia elettrica, telefonia) l’istanza deve essere redatta a nome del gestore della rete o ditta da lui incaricata. Fatto salvo interventi di urgenza riscontrati anche da parte dell’Ufficio Tecnico - Area Lavori Pubblici, che sotto il controllo del gestore della rete, potranno essere autorizzati

L’istanza di autorizzazione deve essere inoltrata all’Ufficio Tecnico Comunale - Area Lavori Pubblici e Patrimonio, unitamente alla richiesta di occupazione di suolo pubblico, di cui al “Regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche” vigente.

La domanda dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo.

Cosa si ottiene

Rilascio autorizzazione manomissione del suolo pubblico

Tempi e scadenze

30 gg dalla richiesta per il rilascio dell'autorizzazione

30 giorni

Rilascio autorizzazione

L'autorizzazione di manomissione del suolo pubblico viene rilasciata entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

Quanto costa

  • N.2 marche da bollo in uso legale
  • Versamento del deposito a titolo cauzionale
  • Pagamento del canone unico

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona