Cos'è
L’appuntamento finale della stagione teatrale “Canzone e teatro”, che ha portato a Cameri grandi cantautori e artisti italiani, celebrati e reinterpretati in spettacoli di tributo e di cabaret-teatro-canzone, chiude anche le celebrazioni della Giornata internazionale dei diritti delle donne a Cameri. A salire sul palco della Sala Polivalente (piazza Dante) venerdì 11 aprile alle ore 21 sarà Davide Giandrini, che si esibirà nello spettacolo “Cantando di donne”.
La serata è a ingresso libero; la stagione teatrale “Canzone e teatro” è stata diretta da Davide Giandrini e realizzata dall’Assessorato alla Cultura.
“Cantando di donne” è un lavoro dedicato al mondo femminile che gioca con l’intrattenimento comico elegante, e ripercorre alcune tra le più belle canzoni scritte in omaggio alle donne. Tra brani meravigliosi come “Storia d’amore” di Adriano Celentano e “Rosalina” di Fabio Concato, trovano spazio momenti leggeri, con “Il clarinetto” di Renzo Arbore, “Ma quale idea” di Pino D’Angiò… e molti altri brani intervallati da brevi racconti originali. Uno spettacolo dove il pubblico si diverte molto e si commuove un poco, incontrando alcuni dei “ruoli femminili”: la donna professionista, la madre, la moglie, l’amante…
Davide Giandrini (www.davidegiandrini.it), autore, poeta, e narratore teatrale è tra i più riconosciuti interpreti di teatro-canzone. Si forma diplomandosi alla Scuola di Piero Mazzarella e grazie al rapporto privilegiato con Giorgio Gaber. Con il suo teatro-canzone ha partecipato a numerosi Festival Teatrali (Città di Lugano, Viareggio, Pergine spettacolo aperto…) e trasmissioni televisive (Maurizio Costanzo, Camera cafè…). Dal 2000 replica una settantina di spettacoli all’anno in giro per l’Italia.
Gli spettacoli che si sono susseguiti per “Canzone e teatro” sono stati il tributo “Tra le corde di De André” del duo “21uno”, lo spettacolo di cabaret-teatro-canzone “Cantare per ridere. Da Nanni Svampa a Cochi e Renato” di Luca Maciacchini, il “Viaggio nella canzone d’autore” di Claudio Sanfilippo e Val Bonetti e l’“Omaggio ad Adriano Celentano” del duo “21uno”.