Un formaggio che racchiude la tradizione culinaria di Cameri e che ha ottenuto fama mondiale
Caratteristiche
Il gorgonzola è un formaggio a pasta cruda di colore bianco paglierino, le cui screziature verdi sono dovute al processo di erborinatura, cioè alla formazione di muffe. Si presenta quindi cremoso e morbido con sapore particolare e caratteristico, leggermente piccante il tipo dolce, sapore più deciso e forte il tipo piccante la cui pasta risulta più erborinata, consistente e friabile. Per godere al massimo della cremosità del gorgonzola dolce, è bene toglierlo dal frigorifero almeno mezz’ora prima di consumarlo.Entrambi sono prodotti con latte pastorizzato proveniente da stalle situate nella zona di origine con aggiunta di fermenti lattici e muffe selezionate che conferiscono le caratteristiche venature. La stagionatura si protrae per almeno 50 giorni per il tipo dolce ed oltre 80 giorni per il tipo piccante.
Riconoscimenti
Da sempre il gorgonzola è un prodotto tipico del territorio di Cameri, che da sempre ne caratterizza la tradizione e la cultura alimentare.
Nel 2022 la tradizione è uscita dal paese e ha stupito il mondo, grazie alla produzione della Latteria Sociale di Cameri che ha conquistato il 2° posto alla World Cheese Awards 2022 per merito del suo gorgonzola dolce DOP presentato in gara dall’azienda toscana De’ Magi.
Durante la manifestazione, svoltasi nel Galles a Newport, 256 giudici hanno attentamente valutato – con tutti i loro sensi – più di 4mila formaggi (proposti da più di 900 produttori provenienti da 24 diverse Nazioni), classificandoli in quattro categorie: bronzo, argento, oro e super oro.
L’Italia ha ottenuto diversi riconoscimenti grazie a 290 classificatisi come vincitori:
14 super oro
52 oro
98 argento
126 bronzo
Anche se la Latteria Sociale di Cameri non ha direttamente preso parte alla competizione, la vincita è comunque associata al gorgonzola di sua produzione. La ditta “Dè Magi”, infatti, non si occupa di produrre, ma solo di valutare e selezionare formaggi per palati fini e dal sapore prelibato.
La qualità e il sapore del Gorgonzola Dolce DOP è quindi merito esclusivo della cooperativa che, dal 1914, utilizza con cura il latte proveniente dagli allevamenti locali per preparare un formaggio squisito famoso a Cameri e nei paesi limitrofi e – ora – anche a livello mondiale.