La ditta incaricata della lavorazione e del riciclo degli imballaggi in vetro raccolti sul territorio di Cameri, ha notato da diverso tempo che nei contenitori vengono inseriti anche materiali altamente inquinanti, quali:
- ceramica e porcellana (piatti, tazze, tazzine)
- vetroceramica (pirex, piani cottura e da forni)
- vetro con elevati livelli di piombo (cristalleria)
- inerte (sassi, pietre, mattonelle)
La presenza di questi materiali nei contenitori del vetro rallenta e rende più complesso il processo di corretto riciclo dei nuovi imballaggi in vetro, utilizzati prevalentemente per l’uso alimentare (e che, quindi, non ammettono la presenza di inquinanti).
L’impianto ha intensificato i controlli in fase di scarico e accettazione, provvedendo all’immediato isolamento dei materiali inquinanti, con successivo smaltimento e conseguente addebito dei costi sostenuti.
Invitiamo, quindi, tutti i cittadini a consultare e rispettare le corrette modalità di smaltimento dei rifiuti in vetro, così da poterne garantire il corretto riciclaggio.