Peste suina africana

Dettagli della notizia

Prevenzione e contrasto del virus della peste suina africana

Data di pubblicazione:

06 Agosto 2025

Tempo di lettura:

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce suini e cinghiali, rivelandosi spesso letale. Nonostante non comporti conseguenze per l’uomo, può causare gravi danni all’industria suinicola e alla fauna selvatica.

L’Asl di Novara, pertanto, opera per informare e sensibilizzare tutti i cittadini, indicando i comportamenti corretti da adottare negli spazi agricoli e silvestri e in tutte le aree soggette a restrizione, ad esempio:

  • parcheggiare solo nelle aree dedicate
  • indossare calzature sul posto e sostituirle prima di ripartire
  • rimanere sui sentieri segnati e non campeggiare
  • disinfettare i vestiti e l’attrezzatura utilizzata

In caso di avvistamento di un cinghiale morto, è importante non avvicinarsi e inviare subito una segnalazione all’Asl di Novara.

Tutte le indicazioni sono reperibili sul sito istituzionale dell’Asl di Novara e consultabili sugli appositi cartelli esposti presso le aree in cui il virus prolifera maggiormente.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025, 17:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona