Popillia japonica - Piano d’azione 2025

Dettagli della notizia

Regione Piemonte in collaborazione con IPLA ha avviato il Piano d'azione 2025, che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto e la sua diffusione.

Data di pubblicazione:

20 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Si comunica che il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con IPLA ha avviato il Piano d’azione 2025, che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto e la sua diffusione. Nella zona infestata a breve si procederà con il posizionamento di 1200 trappole “attract and kill” con forma a ombrello, dotate di esche e rete impregnata di insetticida in grado di attirare il coleottero ed eliminarlo. Le trappole non saranno distribuite in maniera uniforme su tutta l’area bensì verranno posizionate in maniera da creare un fronte di contrasto nelle aree a maggior rischio di espansione. In alcune zone la densità della trappole sarà maggiore e in altre aree non saranno presenti. In alcune località verranno inoltre installate delle trappole a cattura massale che avranno lo scopo di valutare l’andamento della popolazione del coleottero. Sarà possibile prendere visione delle curve di volo aggiornate con cadenza settimanale alla pagina web regionale.

Con riferimento all’emergenza dell’insetto nocivo Popillia japonica trovate nella sezione documenti:

  • l’opuscolo informativo “Popillia che fare”;
  • l’ultimo aggiornamento dell’area delimitata per la presenza di Popillia japonica Newman in Piemonte dell’11 novembre 2024.

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 12:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona