Accesso civico

Servizio attivo

L' accesso civico è il diritto di chiunque di chiedere ed ottenere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare sul sito istituzionale.


A chi è rivolto

A chiunque

Descrizione

Ai sensi del d.lgs. 33/2013 in materia di trasparenza, per ogni Pubblica Amministrazione è previsto l’obbligo di pubblicazione di specifici documenti, dati e informazioni.

L’accesso civico rappresenta il diritto che ogni cittadino ha di richiedere all’Ente, qualora non abbia ancora provveduto, la pubblicazione dei contenuti che devono essere obbligatoriamente resi pubblici sul sito web istituzionale.

Lo scopo del servizio è quello di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, oltre che di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento, senza la necessità che sia motivata, al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).

In caso di inerzia da parte del RPCT o del titolare del potere sostitutivo, il richiedente – a tutela del proprio diritto – può presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale.

Come fare

La richiesta deve essere presentata compilando il modulo dedicato da inviare all'indirizzo urp@comune.cameri.no.it.

Cosa serve

Il modulo compilato, con chiara indicazione dell'atto, dato o informazione a cui si desidera accedere.

Cosa si ottiene

L'accesso agli atti, dati e informazioni di interesse per cui è previsto l'obbligo di pubblicazione da parte della Pubblica Amministrazione.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento.

Entro 30 giorni dalla richiesta, l'Ente deve provvedere alla pubblicazione del contenuto richiesto, fornendo al richiedente il link diretto di accesso.

In caso di ritardo o mancata risposta da parte del RPCT, il richiedente può rivolgersi al titolare del potere sostitutivo, che provvede a fornire riscontro entro 15 giorni.

30 giorni

Pubblicazione

L'amministrazione procede all’inserimento sul sito dei dati, delle informazioni o dei documenti richiesti e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il link a quanto richiesto nell’istanza presentata.

15 giorni

Ritardo o mancata risposta

Nei casi di ritardo o mancata risposta, l’istante può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, il quale, verificata la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, provvede entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta.

Quanto costa

Il servizio non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni, puoi rivolgerti all'Ufficio competente

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Documenti

Ulteriori informazioni

La norma in base alla quale è regolato il servizio è data dal Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 5, c. 1 e 4

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 12:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona