Il cittadino che trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al Comando di Polizia Locale del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento
A persona che ha denunciato uno smarrimento
A persona che voglia verificare se un oggetto smarrito è stato ritrovato.
Il Comando di Polizia Locale riceve e custodisce gli oggetti smarriti e non immediatamente riconducibili al legittimo proprietario ritrovati dai cittadini, dai pubblici ufficiali e dagli incaricati di pubblico servizio all’interno del territorio comunale.
La notizia dell’oggetto ritrovato è diffusa con una pubblicazione sull’albo pretorio del Comune ed eventualmente anche attraverso altri strumenti ritenuti più efficaci per rendere noto l’elenco degli oggetti ritrovati.
Gli oggetti consegnati rimangono custoditi per un anno, a partire dall’ultimo giorno di pubblicazione del ritrovamento, in base alla tipologia di bene e dello spazio disponibile: se l’oggetto è deperibile, il Comune decide immediatamente dove e a chi destinarlo.
Il Comune non ha alcun obbligo di manutenzione o riparazione degli oggetti smarriti durante il loro periodo di custodia.
Comune di Cameri
Il cittadino che trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al Comando di Polizia Locale del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento (art. 927 del Codice Civile).
Il Comune restituisce gli oggetti smarriti al proprietario purché dimostri di esserne il proprietario presentando la denuncia resa presso le Autorità di pubblica sicurezza o attraverso una descrizione dettagliata e particolareggiata dell'oggetto.
La restituzione dell'oggetto smarrito
Ai sensi dell'art. 930 del C.C., spetta al ritrovatore, qualora questi ne faccia richiesta, un premio pari ad un decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata; se tale somma o prezzo eccede € 5,16 il premio sarà pari, per la parte che eccede € 5,16, ad un ventesimo.
Denuncia dell' oggetto smarrito
L’eventuale proprietario del bene rinvenuto può chiederne la restituzione mostrando la denuncia di smarrimento o di furto presentata alle Autorità di Pubblica Sicurezza o, in mancanza, fornendo una descrizione particolareggiata dell’oggetto o altri elementi probatori della proprietà del bene.
gratuito
Trascorso un anno dall’ultimo giorno della pubblicazione all’Albo pretorio senza che alcuno si presenti a chiedere la restituzione dell’oggetto, il bene sarà a disposizione del ritrovatore che lo potrà ritirare entro 90 giorni dalla data predetta.
Comando di Polizia Locale