Oggetti smarriti e rinvenuti

Servizio attivo

La Polizia Locale si occupa della presa in carico e custodia degli oggetti smarriti, in attesa di individuare il titolare del bene


A chi è rivolto

A chiunque ha denunciato uno smarrimento o che vuole verificare se un oggetto smarrito è stato ritrovato.

Descrizione

Il Comando di Polizia Locale riceve e custodisce gli oggetti smarriti e non immediatamente riconducibili al legittimo proprietario ritrovati dai cittadini, dai pubblici ufficiali e dagli incaricati di pubblico servizio all’interno del territorio comunale.

La notizia dell’oggetto ritrovato è diffusa con una pubblicazione sull’Albo Pretorio del Comune ed eventualmente anche attraverso altri strumenti ritenuti più efficaci per rendere noto l’elenco degli oggetti ritrovati.

Gli oggetti consegnati rimangono custoditi per un anno, a partire dall’ultimo giorno di pubblicazione del ritrovamento, in base alla tipologia di bene e dello spazio disponibile; se l’oggetto è deperibile, il Comune decide immediatamente dove e a chi destinarlo.

Il Comune non ha alcun obbligo di manutenzione o riparazione degli oggetti smarriti durante il loro periodo di custodia.

Copertura geografica

Oggetti smarriti ritrovati nel territorio del Comune di Cameri

Come fare

Denuncia smarrimento

Il cittadino che trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, qualora possibile.

Se non si conosce il proprietario del bene, questo deve essere consegnato senza ritardo al Comando di Polizia Locale del luogo in cui è stato ritrovato, indicando le circostanze.

Richiesta ritrovamento

Il proprietario di un bene smarrito può presentare denuncia presso le Autorità di pubblica sicurezza, di cui verrà rilasciata una copia da poter presentare presso il Comando di Polizia Locale in caso di ritrovamento del bene. In assenza di denuncia, è possibile dimostrare di essere l'effettivo titolare di un bene smarrito fornendone una descrizione completa e dettagliata.

Cosa serve

  • In caso di ritrovamento non occorre avviare alcuna pratica
  • In caso di smarrimento, occorre presentare copia dell'eventuale denuncia o (in sua assenza) fornire una descrizione dettagliata dell'oggetto

Cosa si ottiene

La restituzione dell'oggetto smarrito.

Tempi e scadenze

La consegna o la richiesta di ritrovamento di un bene smarrito possono essere presentate in qualsiasi momento, recandosi presso il Comando di Polizia Locale.

Quanto costa

Il servizio è gratuito, ma il ritrovatore può fare apposita richiesta per ottenere un premio - che deve corrispondere il titolare dell'oggetto - pari a 1/10 della somma o del prezzo del bene ritrovato. Se tale somma eccede il valore di € 5,16, il premio è pari, per la parte che eccede, ad 1/20.

Vincoli

Trascorso un anno dall’ultimo giorno della pubblicazione all’Albo pretorio senza che alcuno si presenti a chiedere la restituzione dell’oggetto, il bene sarà a disposizione del ritrovatore che lo potrà ritirare entro 90 giorni dalla data predetta.

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni, puoi rivolgerti all'Ufficio competente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025, 12:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona