Possono usufruire del servizio i cittadini del Comune di Cameri:
Possono altresì usufruire del servizio i soggetti in carico ai Servizi Sociali, per motivate necessità e con relazione dettagliata dell’assistente sociale competente per territorio.
Il Comune di Cameri in un’ottica di politica sociale finalizzata al miglioramento del benessere dei soggetti residenti, istituisce e gestisce il servizio di trasporto sociale, inteso come risposta alle esigenze di mobilità delle fasce più deboli della popolazione, con particolare riferimento agli anziani, per favorire una più ampia opportunità di indipendenza finalizzata al raggiungimento di strutture ove sono erogate prestazioni sanitarie.
Il servizio di trasporto sociale per anziani e disabili (con ridotta capacità motoria o difficoltà relazionali) è istituito anche per facilitare i rapporti interpersonali e la partecipazione alla vita sociale dei cittadini anziani, residenti nel territorio Comunale, colpiti da limitazioni dell’autonomia fisica, che non trovano risposta al loro problema di mobilità nei servizi pubblici o nell’aiuto privato, e sono perciò a rischio di esclusione ed isolamento.
Questo servizio ha come obbiettivo il solo “trasporto di persone” con esclusione di qualsiasi altra prestazione che possa configurarsi come intervento di assistenza.
Il trasporto sociale è gestito sulla base di richieste di singoli utenti residenti nel Comune; ciò consente di usufruire di un servizio dedicato e quindi flessibile, effettuando viaggi individuali o collettivi.
Presenta la domanda di iscrizione presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Cameri oppure invia una mail, allegando il modulo compilato presente nella sezione documenti, a: segreteria@comune.cameri.no.it
Carta di identità, attestazione ISEE e documentazione attestante il proprio stato di disabilità
Trasporto presso strutture sanitarie
La domanda ha validità pluriennale, qualora si confermi annualmente il permanere della condizione di necessità.
All'inizio di ogni anno, coloro che beneficiano dell'esenzione sono tenuti a dimostrare di mantenere il requisito necessario per ottenere nuovamente l'esenzione.
Non è consentito il trasporto di: