Osvaldo Cavandoli - Lo stile dell’essenziale

Termina il 19 aprile

Una mostra itinerante con incontri e laboratori a cura del Sistema BANT

Cos'è

“Lo stile dell’essenziale” è un omaggio e retrospettiva dedicata alla figura di Osvaldo Cavandoli e alla sua innovativa arte illustrativa, di comunicazione pubblicitaria. Cavandoli è pioniere riconosciuto in tutto il mondo nell’ambito dell’animazione italiana in stop motion e disegnata.
L’esposizione consiste in 12 pannelli grafici, suddivisi in 5 capitoli che raccolgono fotografie e riproduzioni di disegni dell’artista.
Un esclusivo video con i cartoni animati de La Linea e i corti animati di Pupilandia realizzati in stop motion accompagna la mostra con il “dietro le quinte” dei processi creativi raccontati dallo stesso Cavandoli.
Immagini e disegni sono concessi dallo Studio CineCavandoli di Milano.

Questo progetto nasce dalla collaborazione con Bruno Testa, fumettista e CavaAmbasciatore, ovvero persona insignita del compito di “promuovere e raccontare con passione la storia e le opere” del grande Osvaldo Cavandoli. Sarà proprio il CavaAmbasciatore Bruno Testa a illustrare ai ragazzi i pannelli della mostra e a spiegare le origini dell’animazione, da quella disegnata alla tecnica Stop motion alle classi. A corredo della mostra è stato realizzato un catalogo a cura della casa editrice trecatese Edizioni Astragalo, che contiene testi introduttivi sull’opera di Osvaldo Cavandoli, le immagini della mostra e un invito a visitare lo Studio CineCavandoli a Milano. Nella parte finale della pubblicazione, una proposta di laboratorio rivolta ad insegnanti e studenti per realizzare “il tuo primo studio di animazione” e creare la “tua prima animazione”. Copie gratuite del catalogo saranno distribuite in occasione delle visite guidate.

Il Sistema Biblioteche Associate Novarese e Ticino (BANT) presenta la mostra “Osvaldo Cavandoli – Lo stile dell’essenziale”.

Saranno gli spazi di dieci Biblioteche del Sistema BANT ad ospitare per tutto l’anno l’esposizione, a turni di due settimane ciascuna partendo da Cameri, comune capofila, dove il 3 aprile alle 21.00 si terrà l’inaugurazione della mostra presso la Biblioteca Civica, dove rimarrà fino al 19 aprile. A seguire, l’evento si sposterà nelle biblioteche di Arona, Momo, Borgo Ticino, Oleggio, Trecate, Galliate, Cerano, Mezzomerico e Bellinzago Novarese.
La mostra è gratuita e aperta al pubblico e coinvolgerà con laboratori e visite guidate studenti e insegnanti delle classi quinte delle scuole primarie, delle scuole secondarie e degli istituti ad indirizzo artistico del territorio.
Proprio ai ragazzi, appassionati di videogiochi, comics, animazione e tecniche grafiche sempre più evolute in un’era digitale come quella che viviamo si rivolge questa mostra che ripercorre i primi passi delle tecniche di animazione oggi maggiormente diffuse e apprezzate dai più giovani.

Luogo

Biblioteca Civica

Via Novara, 20 - Cameri NO, 28062

Date e orari

03
Apr
Inizio ore 21:00

Inaugurazione mostra

19
Apr

Chiusura mostra

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025, 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona