Carta d'identità per minori

Servizio attivo

Carta di identità elettronica per minori


A chi è rivolto

Minorenni residenti nel Comune di Cameri

Descrizione

Anche ai minori viene rilasciata la carta d’identità elettronica (CIE): il Comune invierà telematicamente al Ministero dell’Interno la richiesta di emissione della C.I.E., che verrà recapitata direttamente al domicilio del richiedente entro sei giorni lavorativi dalla richiesta; in alternativa, è possibile chiedere che la C.I.E. venga inviata ad altro indirizzo.

Per le caratteristiche tecnico-qualitative delle fotografie, visualizza l’informativa qui di seguito riportata.

Copertura geografica

Comune di Cameri

Come fare

Per la richiesta di una nuova CIE puoi:

  • effettuare una prenotazione attraverso la funzione dedicata riportata nella pagina
  • recarti allo sportello senza appuntamento: in tal caso, però, dovrai attendere pazientemente il vostro turno.

Cosa serve

Per il rilascio della CIE devi recarti allo sportello con:

  1. la vecchia carta di identità; in caso di furto o smarrimento, devi preventivamente sporgere denuncia c/o il Comando dei Carabinieri;
  2. una fotografia formato tessera che rispetti le caratteristiche stabilite dal Ministero dell’Interno con Circolare n. 400/A/2005/1501/P/23.13.27 del 5 dicembre 2005 “Indicazioni per le caratteristiche tecnico-qualitative delle fotografie per i documenti d'identità” (vedi allegato); per ragioni di sicurezza informatica non è possibile portare la fotografia su supporto digitale, ma puoi inviarla via email/PEC qualche giorno prima di presentarsi allo sportello, per consentirne la corretta protocollazione ed archiviazione;
  3. la tessera sanitaria.

Cosa si ottiene

La carta di identità elettronica (CIE)

Tempi e scadenze

La carta di identità puoi essere rinnovata a partire dai sei mesi antecedenti la scedenza.

La validità della CIE per i minorenni varia in base all’età del titolare:

  • 3 anni: per i minori di età compresa fra gli 0 e i 3 anni,
  • 5 anni: per i minori di età compresa fra i 3 e i 18 anni.

La scadenza della carta d’identità è fissata al giorno del compleanno dell’anno immediatamente successivo al termine degli anni di validità del documento.

Quanto costa

Il costo per il rilascio della C.I.E. è di euro 20,00 * per una singola emissione e di euro 18,00 * per ogni documento successivo al primo in caso di contestuale richiesta da parte di più componenti di uno stesso nucleo famigliare (* di cui € 16,79 a favore del Ministero per costo di produzione e spedizione).
Allo sportello puoi pagare con bancomat/carta di credito; se preferisci il pagamento in contanti, dovrai recarti con la stampa dello IUV (Identificativo Univoco di Versamento), consegnato dall’operatore comunale, presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP, ad esempio: il tabaccaio situato accanto al Comune) ove è possibile pagare in contanti, portando poi allo sportello la ricevuta di avvenuto pagamento.
In alternativa, puoi chiedere che lo IUV ti venga inviato via email prima di recarti allo sportello: in tal modo potrai pagare in anticipo secondo una delle modalità previste dal sistema PagoPA (PSP, home bankig, ecc), per poi portare allo sportello la ricevuta di avvenuto pagamento.

Vincoli

Per il rilascio a tuo figlio/a minorenne della CIE valida per l’espatrio, devi presentarti allo sportello con tuo/a figlio/a e con l’altro/a genitore/trice: se l’altro/a non può essere presente, devi portare allo sportello il modulo di assenso (vedi allegato), debitamente compilato da parte sua, allegando copia di un suo documento di identità; qualora la firma sul modulo di assenso sia difforme da quella riportata sul documento di identità allegato, la stessa potrà essere ritenuta non valida: quindi, presta attenzione alla firma su tale modulo.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025, 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona