Pagamento IMU

Servizio attivo

IMU E’ DISCIPLINATA DALLE DISPOSIZIONI DI CUI AI COMMI DA 739 AL 783 DELL’ART.1 DELLA LEGGE N.160 DEL 27.12.2019


A chi è rivolto

L'IMU deve essere pagata al Comune nel quale sono situati gli immobili dal proprietario, usufruttuario e dal titolare di altri diritti reali.
Nel caso di concessione di aree demaniali, è tenuto al pagamento il concessionario.
Per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria (leasing), è tenuto al pagamento il locatario a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto.

Copertura geografica

Comune di Cameri

Come fare

Per la stampa dei calcoli e relativi F24:

Puoi procedere al calcolo direttamente on line, tramite il portale disponibile nell'area ACCEDI AL SERVIZIO,

 oppure contattando l’Ufficio Tributi  attraverso i seguenti recapiti:

Ufficio Tributi 0321511623-639;
e-mail: tributi@comune.cameri.no.it

Si ricorda che il codice catastale del Comune di Cameri è B473

Cosa serve

E' necessario un documento d'identità in corso di validità

Cosa si ottiene

il calcolo dell'Imu e relativi F24

Tempi e scadenze

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE RELATIVA ALL’ANNUALITA’ 2024: 30 GIUGNO 2025

SCADENZE DEL VERSAMENTO 2025:
ACCONTO e RATA UNICA entro il 16 giugno 2025

SALDO: entro il 16 dicembre 2025

2025 16 Giu

Pagamento Acconto

Il versamento dell'acconto è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente.

2025 16 Dic

Pagamento Saldo

Il versamento del saldo dovuto per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote di cui al comma 757 pubblicato ai sensi del comma 767 nel sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze.

2025 16 Giu

Rata Unica

Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale,

Casi particolari

 COSA FARE IN CASO DI DELEGA DI PAGAMENTO F24 CON CODICE COMUNE CORRETTO MA CODICE COMUNE ERRATO SULLA QUIETANZA DOVUTO AD ERRORE DELL’INTERMEDIARIO (BANCA/POSTA)

Si sono verificati alcuni casi in cui il contribuente abbia presentato in banca/posta il modello F24 per pagare l’imposta IMU, TASI, TARI con indicato correttamente il codice catastale B473 corrispondente al Comune di Cameri, ma - per un errore di digitazione - l’operatore abbia poi inserito nel terminale un codice differente e pertanto il pagamento sia stato imputato ad un altro Comune. Il pagamento viene pertanto riversato ad altro comune.

In questi casi sia le banche che gli uffici postali, su richiesta del cittadino, che presenta la delega modello F24 in proprio possesso contenente l’indicazione del codice corretto B473 e la relativa quietanza che invece riporta l’indicazione di un codice errato, DEVONO procedere alla rettifica del codice ai sensi della Risoluzione n. 2/DF del 13 dicembre 2012 del Ministero dell’Economia e delle Finanze. In questo modo il pagamento viene rettificato e riversato al Comune di Cameri.

Si invitano pertanto i contribuenti che si trovano in questa situazione a rivolgersi alla banca o all’ufficio postale nel quale hanno eseguito il versamento per ottenere la correzione così come da modello F24 cartaceo in loro possesso.

Nel caso sia già stato emesso sollecito, avviso di accertamento per omesso o parziale versamento da parte del Servizio Tributi, il contribuente può chiederne la sospensione in attesa che la banca/posta effettui la correzione.

Si chiarisce che il Comune non può chiedere direttamente la correzione alla banca o alla posta, in quanto si tratta di un rapporto privatistico tra il cittadino e la banca/posta e pertanto è quest’ultimo che deve chiedere la correzione presentando il cartaceo con indicato il codice corretto a prova dell’errore commesso dall’intermediario.

COSA FARE IN CASO DI DELEGA DI PAGAMENTO F24 CON CODICE COMUNE ERRATO PER ERRORE DEL CONTRIBUENTE

Nel caso in cui sia stato il contribuente ad indicare un codice comune errato, la correzione non può essere richiesta alla banca/posta, ma è necessario presentare RICHIESTA DI RIVERSAMENTO a favore del Comune di Cameri, rivolgendosi al Comune al quale il pagamento è stato effettuato, dandone SEMPRE opportuna comunicazione all'Ufficio Tributi del Comune di Cameri che, contatterà il comune al quale il pagamento è stato effettuato indicandogli gli estremi per il riversamento, in attesa dell'esito della richiesta, sospenderà le eventuali procedure di recupero dei crediti

Accedi al servizio

Puoi prenotare l'appuntamento attraverso il sito del Comune

Documenti

Ulteriori informazioni

Il vigente regolamento IMU, (Approvato con deliberazione del C.C. n. 35 del 21/12/2024 ) è consultabile nella sezione Documenti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, 08:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona