Richiesta permesso di parcheggio invalidi

Servizio attivo

Istanza per ottenere il contrassegno per i posteggi di invalidità


A chi è rivolto

Qualsiasi persona fisica con impedita o ridotta capacità di deambulazione residente nel Comune di Cameri.

Descrizione

É possibile rilasciare su richiesta, previa verifica della documentazione medica attestante l’effettivo stato di disabilità del richiedente, un contrassegno da utilizzare per usufruire dei parcheggi per invalidi.

I parcheggi dedicati ai soggetti invalidi, distinti da strisce gialle e apposita segnaletica verticale, sono posizionati in punti strategici per facilitare l’accesso alle strutture. Per posteggiare sugli spazi destinati agli invalidi è sempre necessario esporre l’apposito contrassegno, pena l’applicazione di sanzioni.

Il contrassegno offre anche altre agevolazioni, tra cui la possibilità di parcheggiare gratuitamente negli spazi a pagamento, negli stalli a disco orario e poter accedere, previa autorizzazione del Comune di riferimento, alle aree ZTL (Zona Traffico Limitato) o a corsie riservate.

Il contrassegno permanente ha una durata di 5 anni, allo scadere dei quali deve essere rinnovato con apposita procedura. In cado di momentanea riduzione della capacità deambulatoria, è possibile richiedere un contrassegno temporaneo, la cui durata varia in base a quanto attestato dalla documentazione medica.

Copertura geografica

Il contrassegno ha validità in tutto il territorio dell'Unione Europea.

Come fare

Occorre presentare l'istanza, corredata di tutta la documentazione richiesta, presso lo sportello del Comando di Polizia Locale durante gli orari di apertura.

Se l'interessato non è in grado di recarsi personalmente allo sportello, può delegare per iscritto un'altra persona all'inoltro della domanda e al ritiro del contrassegno. Alla delega scritta devono essere allegati i documenti di riconoscimento validi del delegante e del delegato.
La delega non è richiesta se il soggetto interessato è un minore, un interdetto o impossibilitato.

Cosa serve

  • Modulo compilato
  • Verbale della commissione medica competente - in caso di primo rilascio
  • Certificato del medico curante - in caso di rinnovo
  • N. 2 fototessere recenti
  • N. 2 marche da bollo da € 16 cad. - in caso di contrassegno temporaneo

Cosa si ottiene

Il rilascio del contrassegno in formato europeo.

Tempi e scadenze

Il rilascio del contrassegno avviene entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

30 giorni

Rilascio contrassegno

Entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza viene rilasciato il contrassegno

Quanto costa

Solo per contrassegni temporanei, occorrono n. 2 marche da bollo da € 16,00 cad.

Casi particolari

Smarrimento o furto

Il soggetto interessato, o altra persona da questo incaricata, deve:

  • in caso di smarrimento, presentare presso il Comando di Polizia Locale apposita dichiarazione
  • in caso di furto, obbligatoriamente presentare presso le Forze di Polizia apposita denuncia.

In entrambi i casi, viene in seguito avviata la stessa procedura per il primo rilascio. Occorre quindi presentare:

  • N.2 fototessere recenti
  • N.2 marche da bollo da € 16 cad. in caso di contrassegno temporaneo

Non è necessario presentare nuovamente il certificato medico, essendone già conservata una copia presso l'Ufficio.

Deterioramento

In caso di deterioramento del contrassegno, l'interessato - o altra persona da questo incaricata - deve presentarsi presso la Polizia Locale con:

  • n.2 fototessere recenti
  • il contrassegno deteriorato

L'Ufficio provvederà nel minor tempo possibile al rifacimento e alla consegna del contrassegno.

Sostituzione del vecchio contrassegno con quello europeo

Il soggetto in possesso di un contrassegno per disabili rilasciato prima del 15 settembre 2012 e in corso di validità, può richiederne la sostituzione con il nuovo contrassegno europeo. L'interessato deve presentarsi personalmente (o delegare altra persona) presso il Comando di Polizia Locale, munito di:

  • n.2 fototessere recenti
  • contrassegno in suo possesso
  • documento di riconoscimento in corso di validità.

Accedi al servizio

Puoi presentare l'istanza online

Per ulteriori informazioni, puoi rivolgerti all'Ufficio competente

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona